Cardiovascolare
Altre complicazioni cardiache negli uomini ricover
Altre complicazioni cardiache negli uomini ricoverati in ospedale con COVID-19

L'aritmia è stata identificata come la complicanza cardiovascolare più comune.

Ottobre 2023

Trabecolazione eccessiva del ventricolo sinistro:
Trabecolazione eccessiva del ventricolo sinistro: una richiesta di rivalutazione

La revisione suggerisce di rivalutare l'approccio clinico ai disturbi del muscolo cardiaco.

Ottobre 2023

Farmaci antiepilettici e rischio di eventi cardiov
Farmaci antiepilettici e rischio di eventi cardiovascolari maggiori

Questo studio è stato condotto per determinare se l'epilessia e i farmaci antiepilettici sono associati a eventi cardiovascolari maggiori utilizzando dati raccolti abitualmente a livello di popolazione.

Ottobre 2023

Rischio cardiovascolare a lungo termine a seguito
Rischio cardiovascolare a lungo termine a seguito dell'infezione da COVID-19

Gli individui che hanno contratto il COVID-19 rimangono ad alto rischio di morte per almeno 18 mesi dopo l'infezione, evidenziando la necessità di un monitoraggio e di un intervento continui.

Ottobre 2023

Zuccheri liberi legati ad un elevato rischio di ma
Zuccheri liberi legati ad un elevato rischio di malattie cardiovascolari

Le raccomandazioni sollecitano la riduzione dell'assunzione di zucchero libero per una migliore salute cardiometabolica.

Settembre 2023

Strategie di gestione dell'infarto miocardico con
Strategie di gestione dell'infarto miocardico con arterie coronarie non ostruite

Approcci sistemici raccomandati a causa dei diversi meccanismi sottostanti.

Settembre 2023

Argomenti chiave affrontati nella medicina cardiov
Argomenti chiave affrontati nella medicina cardiovascolare nel 2022

Le malattie cardiorenali, l'insufficienza cardiaca e il ruolo degli inibitori SGLT2, della resistenza al sodio, al potassio e ai diuretici sono stati tra i temi più importanti esplorati nella medicina cardiovascolare nel 2022.

Settembre 2023

La preeclampsia aumenta il rischio cardiovascolare
La preeclampsia aumenta il rischio cardiovascolare a lungo termine dopo il parto

Secondo un nuovo studio, le donne che soffrono di preeclampsia durante la gravidanza corrono un rischio quattro volte maggiore di infarto nel decennio successivo al parto.

Settembre 2023

Lupus eritematoso sistemico e malattia cardiovasco
Lupus eritematoso sistemico e malattia cardiovascolare

La prognosi della malattia è migliorata grazie all'ottimizzazione del trattamento, ma il rischio cardiaco rimane un problema clinico importante

Settembre 2023

Malattia cardiovascolare prematura collegata al de
Malattia cardiovascolare prematura collegata al declino della salute del cervello nella mezza età

L'esordio precoce delle malattie cardiovascolari è associato a una peggiore salute del cervello nella mezza età, evidenziando l'importanza del mantenimento della salute cardiovascolare per il benessere cognitivo.

Settembre 2023