Cardiovascolare
Esplorando il legame tra meteo e salute cardiovascolare

Il clima caldo è correlato ad un aumento del rischio di ictus tra gli individui più anziani, sottolineando l'importanza di misure preventive sensibili al clima.

Luglio 2023

Sintesi de novo delle purine collegata alla malatt
Sintesi de novo delle purine collegata alla malattia arteriosa

La proliferazione delle cellule muscolari lisce vascolari, guidata dalla sintesi de novo delle purine, contribuisce alle malattie arteriose proliferative.

Luglio 2023

Ridurre il rischio cardiovascolare attraverso i ca
Ridurre il rischio cardiovascolare attraverso i cambiamenti dello stile di vita

Sedersi eccessivamente contribuisce al rischio cardiovascolare, in particolare tra gli individui che non riescono a soddisfare i livelli di attività fisica raccomandati.

Luglio 2023

Lo stress psicosociale aumenta il rischio di ictus
Lo stress psicosociale aumenta il rischio di ictus acuto

Lo stress psicosociale emerge come un fattore di rischio comune per l'ictus acuto, sottolineando la necessità di strategie di gestione dello stress.

Luglio 2023

Rischio di ipertensione dopo la gravidanza
Rischio di ipertensione dopo la gravidanza

Circa 1 donna su 10 può sviluppare ipertensione dopo la gravidanza, in particolare quelle di età superiore ai 35 anni, le fumatrici o quelle che hanno subito un taglio cesareo.

Luglio 2023

La perdita di peso inverte la miopatia atriale sinistra precoce

Una significativa perdita di peso può invertire completamente il fenotipo miopatico atriale sinistro, offrendo un potenziale terapeutico per un intervento precoce.

Luglio 2023

Tendenze globali nella salute cardiovascolare
Tendenze globali nella salute cardiovascolare

La cardiopatia ischemica emerge come la principale causa di morte per cause cardiovascolari in tutto il mondo, evidenziando l'urgente necessità di strategie preventive.

Luglio 2023

Sonno: l'ottava misura della salute cardiovascolar
Sonno: l'ottava misura della salute cardiovascolare

Le prove suggeriscono che il sonno è fondamentale per mantenere la salute del cuore, e la qualità del sonno gioca un ruolo significativo nel benessere cardiovascolare, secondo uno studio che utilizza il quadro dell'American Heart Association.

Luglio 2023

La riduzione intensiva della pressione arteriosa p
La riduzione intensiva della pressione arteriosa può peggiorare il recupero dall'ictus

Un ampio studio sull'ictus rileva che l'abbassamento intensivo della pressione sanguigna dopo la rimozione del coagulo può peggiorare i risultati del recupero, sfidando le ipotesi precedenti sulle strategie di trattamento.

Luglio 2023

Affrontare le malattie cardiovascolari in entrambi
Affrontare le malattie cardiovascolari in entrambi i sessi

Il riconoscimento degli aspetti legati al genere delle malattie cardiovascolari sottolinea l'importanza di attuare strategie preventive simili sia per gli uomini che per le donne.

Luglio 2023