Cardiovascolare
Rivalutare il ruolo protettivo del colesterolo HDL
Rivalutare il ruolo protettivo del colesterolo HDL

Uno studio mette in discussione il ruolo universale del colesterolo “buono” (HDL) nel predire il rischio di malattie cardiache, suggerendo una rivalutazione del suo significato.

Agosto 2023

Progressione della fibrillazione atriale dopo crioablazione o farmacoterapia

Secondo recenti scoperte, la terapia di ablazione con criopalloncino con catetere è associata a una ridotta incidenza di progressione della fibrillazione atriale rispetto alla sola farmacoterapia.

Agosto 2023

Influenza dell'età nella diagnosi di infarto mioc
Influenza dell'età nella diagnosi di infarto miocardico

La specificità e il valore predittivo positivo della troponina cardiaca ad alta sensibilità diminuiscono con l'età

Agosto 2023

Lo stress oculare accelera l'invecchiamento
Lo stress oculare accelera l'invecchiamento

L'ipertensione oculare innesca una risposta allo stress simile all'invecchiamento naturale, evidenziando l'impatto dello stress sulla salute degli occhi.

Agosto 2023

L'esercizio fisico regolare riduce la mortalità d
L'esercizio fisico regolare riduce la mortalità dopo eventi cardiovascolari

Il mantenimento di un'attività fisica regolare dopo ictus ischemico, insufficienza cardiaca o infarto miocardico acuto è associato a una ridotta mortalità per tutte le cause.

Agosto 2023

Una buona idratazione collegata a un invecchiament
Una buona idratazione collegata a un invecchiamento sano

Alti livelli normali di sodio sierico nella mezza età come fattore di rischio per l'invecchiamento biologico accelerato, le malattie croniche e la mortalità prematura

Luglio 2023

Impatto globale di COVID-19 sugli eventi cerebrova
Impatto globale di COVID-19 sugli eventi cerebrovascolari

La pandemia di COVID-19 ha inizialmente portato a una diminuzione dei ricoveri ospedalieri per ictus ischemico ed emorragico, indicando effetti complessi sulla salute cerebrovascolare.

Luglio 2023

Il vaccino antinfluenzale protegge dalle complican
Il vaccino antinfluenzale protegge dalle complicanze cardiache nell'insufficienza cardiaca

La vaccinazione antinfluenzale riduce le complicanze cardiache e previene le infezioni influenzali nei soggetti con insufficienza cardiaca.

Luglio 2023

Livelli di lipoproteina (a) notevolmente ridotti c
Livelli di lipoproteina (a) notevolmente ridotti con la nuova terapia

Uno studio clinico ha scoperto una nuova terapia che riduce notevolmente i livelli di lipoproteina (a) nelle persone con malattie cardiovascolari, offrendo una potenziale svolta nella gestione di questo fattore di rischio.

Luglio 2023

L'ACC/AHA pubblica le linee guida sulla gestione d
L'ACC/AHA pubblica le linee guida sulla gestione della malattia aortica

La nuova linea guida offre raccomandazioni per la chirurgia, l'imaging, lo screening familiare e sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione delle malattie aortiche.

Luglio 2023