La colchicina ha mostrato un potenziale per la prevenzione cardiovascolare in pazienti adulti con malattia aterosclerotica accertata o molteplici fattori di rischio per malattie cardiovascolari. Questo articolo esamina le prove a sostegno dell'uso della colchicina in questo contesto.
Aprile 2024
Analisi comparativa della rivascolarizzazione completa rispetto a quella del colpevole solo nei pazienti anziani con infarto miocardico acuto, rivelando un rischio inferiore tra coloro che sono stati sottoposti a rivascolarizzazione completa.
Aprile 2024
Questa linea guida fornisce raccomandazioni basate sull'evidenza e centrate sul paziente per il trattamento dei pazienti con malattia coronarica cronica. L'implementazione di queste linee guida può migliorare i risultati e la qualità dell'assistenza per le persone con questa condizione.
Aprile 2024
Equiparare l'assistenza cardiovascolare per uomini e donne è fondamentale per ridurre il rischio di ictus nelle donne con fibrillazione atriale, evidenziando l'importanza di considerazioni specifiche sul genere nella gestione della salute cardiovascolare.
Aprile 2024
Ogni bevanda alcolica in più consumata nel corso degli anni è associata ad un aumento della pressione sanguigna, secondo una nuova analisi pubblicata sulla rivista Hypertension, evidenziando l'importanza della moderazione dell'alcol per la salute cardiovascolare.
Aprile 2024
Dettagli dello studio clinico randomizzato Target-HTN che studia l'efficacia dell'inibizione dell'aldosterone sintasi con lorundrostat per l'ipertensione non controllata, con l'obiettivo di fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con ipertensione resistente.
Aprile 2024
Una nuova dichiarazione invita a coinvolgere i pazienti nelle loro cure e a collaborare sulle decisioni terapeutiche, sottolineando l'importanza del processo decisionale condiviso nell'ottimizzazione dei risultati sulla salute cardiovascolare.
Aprile 2024