Salute orale
La carie dentale come malattia non trasmissibile:
La carie dentale come malattia non trasmissibile: approfondimenti fisiopatologici

I progressi nella comprensione del microbioma umano e orale hanno portato al riconoscimento della carie dentale come malattia non trasmissibile, sottolineando l'importanza di bilanciare i fattori di rischio protettivi e patologici nel mantenimento della salute orale e nella prevenzione della carie dentale.

Settembre 2022

Lieve secrezione autonoma di cortisolo negli incid
Lieve secrezione autonoma di cortisolo negli incidenti surrenalici: prevalenza e implicazioni cliniche

I ricercatori rivelano la prevalenza di una lieve secrezione autonoma di cortisolo negli incidentalomi surrenalici, una condizione associata a un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e ipertensione, evidenziando l'importanza della diagnosi precoce e della gestione nei soggetti affetti.

Agosto 2022

Screening e interventi per la carie dentale nei ba
Screening e interventi per la carie dentale nei bambini piccoli: raccomandazioni USPSTF

La Task Force dei servizi preventivi degli Stati Uniti raccomanda screening e interventi per prevenire la carie dentale nei bambini sotto i 5 anni di età, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce e delle cure odontoiatriche preventive per la salute orale pediatrica.

Luglio 2022

Prevenzione dell'endocardite infettiva nelle proce
Prevenzione dell'endocardite infettiva nelle procedure odontoiatriche

La profilassi antibiotica per le procedure dentistiche invasive è suggerita solo per i pazienti ad alto rischio con patologie come la protesi valvolare cardiaca

Gennaio 2022

Il 2% dei pazienti odontoiatrici pediatrici asinto
Il 2% dei pazienti odontoiatrici pediatrici asintomatici risulta positivo al COVID-19

Uno studio dell'Università dell'Illinois a Chicago mostra che il 2% dei pazienti pediatrici asintomatici risulta positivo al test COVID-19

Novembre 2021

Sensibilità al dolore dentale al freddo: ruolo de
Sensibilità al dolore dentale al freddo: ruolo degli odontoblasti

Gli odontoblasti svolgono un ruolo cruciale nel rilevare gli stimoli del freddo, contribuendo alla sensibilità al dolore dentale e ai meccanismi di ipersensibilità, sottolineando le basi cellulari della percezione sensoriale dentale e potenziali bersagli per interventi terapeutici.

Novembre 2021

Infezioni dentali e morbilità nella chirurgia val
Infezioni dentali e morbilità nella chirurgia valvolare cardiaca: raccomandazioni per lo screening preoperatorio

Lo screening dentale preoperatorio è raccomandato per i pazienti sottoposti a chirurgia valvolare cardiaca per mitigare il rischio di complicanze postoperatorie associate alle infezioni dentali, sottolineando l'importanza della collaborazione multidisciplinare nella gestione delle cure perioperatorie.

Luglio 2021

Aggressione dei pazienti nei confronti dei dentist
Aggressione dei pazienti nei confronti dei dentisti: risultati dello studio della NYU

Lo studio della NYU fornisce approfondimenti sui tassi di aggressione fisica, verbale e reputazionale da parte dei pazienti nei confronti degli odontoiatri praticanti, evidenziando la necessità di misure di sicurezza sul posto di lavoro e strategie di comunicazione efficaci negli ambienti degli studi dentistici.

Maggio 2021

Biosicurezza dentale in tempi di pandemia: mitigar
Biosicurezza dentale in tempi di pandemia: mitigare i rischi di trasmissione nelle strutture di cura dentale

Le cure odontoiatriche, caratterizzate dalla stretta vicinanza tra paziente e operatore sanitario e da procedure che generano aerosol, rappresentano un rischio significativo di contagio durante la pandemia di COVID-19, rendendo necessarie rigorose misure di biosicurezza per proteggere sia i pazienti che gli operatori sanitari.

Novembre 2020

Giornata dell'odontoiatria latinoamericana: commem
Giornata dell'odontoiatria latinoamericana: commemorazione dei risultati ottenuti nelle cure odontoiatriche

Celebrazione della Giornata dell'Odontoiatria Latinoamericana in onore della data di fondazione della Federazione Latinoamericana di Odontoiatria (FOLA), riconoscendo i contributi e i progressi nelle cure dentistiche in tutta la regione.

Giugno 2012