Giornata dell'odontoiatria latinoamericana: commemorazione dei risultati ottenuti nelle cure odontoiatriche

Celebrazione della Giornata dell'Odontoiatria Latinoamericana in onore della data di fondazione della Federazione Latinoamericana di Odontoiatria (FOLA), riconoscendo i contributi e i progressi nelle cure dentistiche in tutta la regione.

Giugno 2012
Giornata dell'odontoiatria latinoamericana: commemorazione dei risultati ottenuti nelle cure odontoiatriche

Oggi i dentisti festeggiano la loro giornata

"Siamo attori fondamentali del Sistema Sanitario e dobbiamo essere inclusi in tutte le politiche di Assistenza Primaria sviluppate nel Paese."  
Dr Guillermo Vera, capo della Confederazione Odontoiatrica Argentina (CORA).

Il 3 ottobre si commemora la “Giornata dell’Odontoiatria Latinoamericana”, che affonda le sue origini nel 1917 in un incontro tenutosi in Cile, al quale parteciparono rappresentanti degli odontoiatri dell’America Latina su proposta del dentista argentino Dott. Ubaldo Correa.

Il nostro Paese è stato la culla degli odontoiatri che hanno segnato le diverse correnti ideologiche accademiche in tutte le specialità di questa nobile professione, come l’odontoiatria.

La Federazione Latinoamericana dei Dentisti, FDI Regional, con più di 85 anni di vita istituzionale, è composta dai 20 paesi della Regione che rappresentano 350.000 dentisti, quasi il 50% delle risorse umane mondiali. La Federazione Latinoamericana di Odontoiatria (FOLA) è stata fondata per libera volontà dei dentisti e delle loro istituzioni in occasione del 1° Congresso Panamericano di Odontoiatria a Santiago del Cile. Successivamente, quel giorno, il 3 ottobre 1917, fu istituita la “Giornata latinoamericana dell’odontoiatria”, comunemente conosciuta come “Giornata del dentista”.

Da allora, la sua azione ha rafforzato i legami di unità e integrazione tra i paesi della regione, negli ultimi 85 anni, rappresentando l’odontoiatria del continente in ogni fase della vita istituzionale. Come istituzione politica lavora eticamente per la validità della democrazia, per la pari rappresentanza, per la partecipazione attiva e la solidarietà, per la salute orale delle persone e per la gerarchizzazione della nostra professione.

In quanto istituzione scientifica dedicata alla salute, la sua missione è collaborare con i governi del continente nello sviluppo e nell’attuazione di programmi di salute orale che raggiungano equamente tutti gli abitanti dell’America Latina.