UPDATES SANITARI CURATI
Alta pressione sanguigna, danni cerebrali e deteri
Alta pressione sanguigna, danni cerebrali e deterioramento cognitivo

I ricercatori identificano regioni specifiche del cervello che sono danneggiate dall'alta pressione sanguigna e sono coinvolte nella diminuzione dei processi mentali e nella demenza.

Novembre 2023

Il reggiseno sportivo giusto migliora le prestazioni di corsa

Maggiore supporto del seno collegato a migliori prestazioni di corsa e riduzione dello stress al ginocchio.

Novembre 2023

L'obesità ambientale comporta maggiori rischi per
L'obesità ambientale comporta maggiori rischi per la salute rispetto all'obesità genetica

Uno studio rileva che l'obesità ambientale è collegata a un rischio più elevato di malattie cardiovascolari.

Novembre 2023

Linfoma di Burkitt: linfoma a cellule B altamente
Linfoma di Burkitt: linfoma a cellule B altamente aggressivo

Considerato il cancro umano a proliferazione più rapida.

Novembre 2023

Scoperto il meccanismo di persistenza degli antibi
Scoperto il meccanismo di persistenza degli antibiotici nel pneumococco

L'esposizione allo stress ossidativo intracellulare induce tolleranza ad alte concentrazioni di fluorochinoloni nelle sottopopolazioni batteriche.

Novembre 2023

Un vaccino nasale ha prodotto risultati molto inco
Un vaccino nasale ha prodotto risultati molto incoraggianti nei topi

Un vaccino nasale ha indotto un'immunità sistemica e mucosale superiore contro le varianti SARSCoV2 rispetto ai vaccini mRNA (Pfizer) e vettori adenovirus mediante sierologia, istopatologia, scRNA -seq nei criceti

Novembre 2023

Classificazione ILAE delle epilessie

Classificazione e terminologia delle epilessie della International League Against Epilepsy (ILAE)

Novembre 2023

La prevalenza della cecità facciale è superiore a quanto si pensasse in precedenza

Lo studio suggerisce un impatto più ampio di questa condizione.

Novembre 2023

Identificazione dei fattori di rischio cardiovasco
Identificazione dei fattori di rischio cardiovascolare specifici per le donne

I fattori non biologici svolgono un ruolo significativo nella valutazione del rischio cardiovascolare nelle donne.

Novembre 2023

Criteri di ricerca per la variante comportamentale della malattia di Alzheimer

Forme di presentazione delle sue varianti cliniche

Novembre 2023