Le linee guida raccomandano di consumare almeno due porzioni di pesce a settimana per mantenere la salute dei polmoni, poiché gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce sono stati associati a vari benefici respiratori. Incorporare alimenti ricchi di omega-3 nella dieta può aiutare a sostenere la funzione polmonare e ridurre il rischio di patologie respiratorie.
Aprile 2024
Una nuova dichiarazione invita a coinvolgere i pazienti nelle loro cure e a collaborare sulle decisioni terapeutiche, sottolineando l'importanza del processo decisionale condiviso nell'ottimizzazione dei risultati sulla salute cardiovascolare.
Aprile 2024
Con diverse presentazioni e alti tassi di mortalità, identificare le imitazioni della sindrome di Stevens-Johnson e della necrolisi epidermica tossica rimane una sfida critica nella pratica clinica.
Aprile 2024
Gli individui sperimentano sintomi premonitori specifici del sesso prima di un arresto cardiaco imminente, sottolineando l'importanza di riconoscere e affrontare i fattori di rischio e i sintomi specifici del genere nella diagnosi precoce e nella prevenzione degli eventi cardiovascolari.
Aprile 2024