Una singola dose di vaccino somministrata dopo l'infezione da SARS-CoV-2 migliora la protezione contro la reinfezione, rafforzando la risposta immunitaria e riducendo potenzialmente il rischio di infezioni successive.
Gennaio 2023
Gli adenovirus emergono come obiettivo primario della ricerca sull'epatite inspiegabile nei bambini, evidenziando la necessità di valutazioni diagnostiche complete e interventi terapeutici mirati nelle malattie epatiche pediatriche.
Gennaio 2023
Il rilevamento non invasivo dell'infezione da SARS-CoV-2 utilizzando l'olfatto canino mostra un'elevata accuratezza diagnostica, offrendo un promettente strumento aggiuntivo per lo screening di individui in vari contesti e integrando le modalità di test esistenti.
Gennaio 2023
Gli esperti sanitari sottolineano l'importanza di strategie proattive per prevenire le reinfezioni da COVID-19, riconoscendo il rischio cumulativo posto dalle infezioni ricorrenti e il potenziale di trasmissione continua nella comunità.
Gennaio 2023
L'Europa rimane in massima allerta per i casi di vaiolo delle scimmie, con l'OMS che sottolinea l'importanza di attuare misure di controllo nonostante l'assenza di trattamenti o vaccini specifici, sottolineando la necessità di una sorveglianza proattiva e di sforzi di risposta.
Gennaio 2023
Il legame tra cambiamento climatico e trasmissione virale evidenzia il potenziale dei fattori ambientali nel contribuire all'emergenza di malattie infettive, sottolineando la necessità di misure proattive per mitigare i rischi sanitari legati al clima e la preparazione alla pandemia.
Gennaio 2023
L'altezza di una persona è associata al rischio di sviluppare diverse condizioni di salute comuni in età adulta, evidenziando l'influenza dei fattori antropometrici sulla suscettibilità alle malattie e sugli esiti di salute.
Gennaio 2023
La somministrazione di vitamina C per via endovenosa negli adulti con sepsi in terapia intensiva è collegata ad un aumento del rischio di morte o disfunzione d'organo persistente a 28 giorni, spingendo a rivalutare il suo utilizzo nella gestione della sepsi.
Gennaio 2023