L'integrazione precoce delle cure palliative nella gestione dello scompenso cardiaco migliora i risultati dei pazienti e la qualità della vita, sottolineando l'importanza di un approccio olistico alla cura del paziente.
Gennaio 2024
Uno studio esamina la relazione tra rigidità aortica, funzione vascolare e declino fisico correlato all'età, evidenziando l'importanza del controllo dei fattori di rischio cardiovascolare per il mantenimento della funzione fisica negli anziani.
Gennaio 2024
Le donne con malattia coronarica possono richiedere strategie di trattamento più intense per prevenire gli attacchi cardiaci rispetto agli uomini, come indicato dal carico totale di placche aterosclerotiche. Questa scoperta sottolinea l'importanza di approcci su misura per la gestione delle malattie cardiovascolari basati su fattori di rischio specifici per genere.
Gennaio 2024