Covid
Impatto globale di COVID-19 sugli eventi cerebrova
Impatto globale di COVID-19 sugli eventi cerebrovascolari

La pandemia di COVID-19 ha inizialmente portato a una diminuzione dei ricoveri ospedalieri per ictus ischemico ed emorragico, indicando effetti complessi sulla salute cerebrovascolare.

Luglio 2023

Il richiamo del vaccino migliora la risposta antic
Il richiamo del vaccino migliora la risposta anticorpale a lungo termine

La somministrazione di un vaccino di richiamo migliora la durata della risposta anticorpale, fornendo una maggiore protezione clinica a lungo termine contro l'infezione da SARS-CoV-2.

Luglio 2023

Tendenze globali nella prevalenza e nelle disparit
Tendenze globali nella prevalenza e nelle disparità del dolore

La prevalenza del dolore fisico è aumentata in tutto il mondo dal 2009 al 2021, con variazioni osservate durante la pandemia di COVID-19.

Luglio 2023

Perdita prolungata dell'olfatto collegata a COVID-
Perdita prolungata dell'olfatto collegata a COVID-19

Le riduzioni legate all'infiammazione dei neuroni sensoriali olfattivi contribuiscono alla prolungata perdita dell'olfatto osservata nei pazienti COVID-19.

Luglio 2023

Uno studio rivela l'entità del danno polmonare re
Uno studio rivela l'entità del danno polmonare residuo dopo il COVID-19

La ricerca svela l'entità del danno polmonare residuo dopo il ricovero in ospedale per COVID-19.

Luglio 2023

Conseguenze a lungo termine di COVID-19 rivelate n
Conseguenze a lungo termine di COVID-19 rivelate nello studio JAMA

Gli esiti a lungo termine sulla salute fisica e mentale a seguito del COVID-19 colpiscono individui di tutte le età, facendo luce sull'impatto duraturo del virus.

Luglio 2023

La revisione Cochrane conferma l'efficacia dei vac
La revisione Cochrane conferma l'efficacia dei vaccini COVID-19

Secondo una revisione Cochrane completa, la maggior parte dei vaccini COVID-19 dimostrano efficacia nella protezione da infezioni e malattie gravi.

Luglio 2023

Rischio di miopericardite a seguito della vaccinaz
Rischio di miopericardite a seguito della vaccinazione contro l'mRNA di COVID-19

Una revisione sistematica e una meta-analisi indagano il rischio di miopericardite in seguito alla vaccinazione con mRNA COVID-19.

Luglio 2023

Il COVID-19 aumenta il rischio di infezioni second
Il COVID-19 aumenta il rischio di infezioni secondarie

La disbiosi del microbioma intestinale nei pazienti COVID-19 trattati con antibiotici è associata a traslocazione microbica e batteriemia, aumentando il rischio di pericolose infezioni secondarie.

Luglio 2023

Strumento di diagnosi per immagini del torace per
Strumento di diagnosi per immagini del torace per COVID lungo

Un nuovo modello che utilizza semplici radiografie del torace 2D può rilevare gli effetti del COVID lungo, fornendo un prezioso strumento diagnostico per i medici.

Giugno 2023