Warning: simplexml_load_file(http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.37): Failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 403 Forbidden
in /var/www/html/cura/validate.php on line 102
Warning: simplexml_load_file(): I/O warning : failed to load external entity "http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.37" in /var/www/html/cura/validate.php on line 102
Warning: Attempt to read property "geoplugin_countryCode" on bool in /var/www/html/cura/validate.php on line 103 CuraNature
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito, dichiari di aver letto e compreso la nostra Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy
Cardiovascolare
Dormire poco è collegato all'ipertensione
Maggiore rischio di ipertensione tra le donne che dormono meno di sette ore rispetto agli uomini
Ottobre 2024
Associazione tra infezione da papillomavirus umano e mortalità cardiovascolare
L'infezione da papillomavirus umano, in particolare in associazione all'obesità, può aumentare il rischio di morbilità e mortalità cardiovascolare.
Ottobre 2024
Assunzione eccessiva di niacina e rischi cardiovascolari
La ricerca suggerisce una correlazione tra livelli elevati di niacina e una maggiore suscettibilità alle malattie cardiache.
Ottobre 2024
Modifica dello stile di vita e rischio di mortalità nel diabete di tipo 2
Enfasi sull'importanza di adottare stili di vita sani tra i pazienti diabetici con comorbidità cardiovascolare per mitigare il rischio di mortalità.
Ottobre 2024
Le donne con depressione mostrano un rischio cardiovascolare più elevato rispetto agli uomini
La depressione è un fattore di rischio noto per le malattie cardiovascolari
Ottobre 2024
Gestione delle lesioni coronariche calcificate
La Society for Cardiovascolare Angiography and Interventions (SCAI) pubblica una dichiarazione di consenso di esperti che descrive in dettaglio gli approcci terapeutici per le lesioni coronariche calcificate che richiedono un intervento.
Ottobre 2024
Associazione tra ictus e dissezione dell'arteria carotide o vertebrale
Gli individui che soffrono di un ictus o di una combinazione di ictus e rottura dell'arteria del collo corrono quasi il doppio del rischio di infarto entro un anno.
Ottobre 2024
Consumo di bevande zuccherate e rischio cardiovascolare
Le bevande zuccherate costituiscono la fonte primaria di zuccheri aggiunti nella dieta, contribuendo ad aumentare il rischio cardiovascolare.
Ottobre 2024
Uso dei sostituti del sale nella gestione della pressione sanguigna
I sostituti del sale contribuiscono a mantenere livelli sani di pressione sanguigna, in particolare tra gli anziani.
Ottobre 2024
Confronto tra Alteplase e Tenecteplase negli incidenti cerebrovascolari acuti
Valutazione di un nuovo farmaco anticoagulante che semplifica i protocolli di trattamento dell'ictus in contesti ambulatoriali specializzati.