Bambini
Sequele oculari del diabete in 50 anni di follow-u
Sequele oculari del diabete in 50 anni di follow-up

Sequele oculari in una coorte di popolazione di giovani con diagnosi di diabete in un periodo di 50 anni

Ottobre 2023

L'attività fisica come strumento per alleviare i
L'attività fisica come strumento per alleviare i sintomi depressivi nei giovani

Le prove supportano l'implementazione di interventi di attività fisica come valida alternativa o complemento agli approcci tradizionali per la gestione dei sintomi depressivi nei bambini e negli adolescenti.

Settembre 2023

Stress genitoriale legato ai disturbi del sonno ne
Stress genitoriale legato ai disturbi del sonno nei genitori e nei figli

Un'analisi di oltre 14.000 individui di età compresa tra 18 e 64 anni con figli a carico rivela una correlazione tra stress genitoriale e disturbi del sonno.

Settembre 2023

I colliri atropina non riducono l'incidenza della
I colliri atropina non riducono l'incidenza della miopia nei bambini

Miopia ad esordio precoce associata ad un aumento del rischio di miopia elevata più avanti nella vita.

Settembre 2023

Il ruolo delle cellule alfa e beta nel metabolismo
Il ruolo delle cellule alfa e beta nel metabolismo del glucosio

Contributo differenziale della disfunzione delle cellule alfa e beta all'alterazione della glicemia a digiuno e all'alterazione della tolleranza al glucosio

Settembre 2023

Un ampio studio identifica i fattori di rischio ne
Un ampio studio identifica i fattori di rischio nei bambini con malattia renale cronica

Uno studio completo rivela i fattori di rischio nella malattia renale cronica pediatrica.

Settembre 2023

La preeclampsia aumenta il rischio cardiovascolare
La preeclampsia aumenta il rischio cardiovascolare a lungo termine dopo il parto

Secondo un nuovo studio, le donne che soffrono di preeclampsia durante la gravidanza corrono un rischio quattro volte maggiore di infarto nel decennio successivo al parto.

Settembre 2023

Il COVID-19 durante la gravidanza pone seri rischi
Il COVID-19 durante la gravidanza pone seri rischi per la salute, avverte una nuova ricerca

Ricerche recenti sottolineano l'urgente necessità di aumentare la vaccinazione contro il COVID-19 tra le donne in età fertile a causa dei maggiori rischi per la salute associati all'infezione durante la gravidanza.

Settembre 2023

Approcci non farmacologici per prolungare il sonno
Approcci non farmacologici per prolungare il sonno nei bambini sani

Un sonno adeguato svolge un ruolo cruciale nella salute e nello sviluppo dei bambini e gli interventi non farmacologici offrono potenziali soluzioni.

Settembre 2023

Il gioco all'aperto mitiga gli effetti negativi de
Il gioco all'aperto mitiga gli effetti negativi del tempo trascorso davanti allo schermo nei bambini

La ricerca suggerisce che il gioco all'aperto funge da fattore attenuante nel contrastare gli effetti negativi del tempo trascorso davanti allo schermo sugli esiti dello sviluppo neurologico nei bambini piccoli.

Settembre 2023