Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Utilizzando il nostro sito, dichiari di aver letto e compreso la nostra Informativa sui cookie e Informativa sulla privacy
UPDATES SANITARI CURATI
Andamento degno di nota dei mesi di nascita condivisi tra madri e figli
Madri e bambini che condividono i mesi di nascita più frequentemente del previsto suggeriscono intriganti approfondimenti sul fenomeno, offrendo potenziali spiegazioni per questo evento.
Settembre 2024
Aumento della prevalenza dell'onicomicosi nella popolazione pediatrica
Approfondire la crescente prevalenza dell'onicomicosi nei bambini rivela la necessità di una maggiore consapevolezza e di strategie di gestione proattive.
Settembre 2024
Accessibilità e felicità
Raggiungere alti livelli di soddisfazione della vita non richiede un consumo materiale stravagante.
Settembre 2024
Aprendo la strada alla somministrazione di insulina senza ago
Un farmaco rivoluzionario offre nuove possibilità per la gestione del diabete, eliminando la necessità della tradizionale somministrazione di insulina tramite aghi.
Settembre 2024
Valutare l'efficacia della danza come intervento per la perdita di grasso
La danza si rivela un intervento efficace per ridurre la massa grassa negli individui in sovrappeso e obesi.
Settembre 2024
Considerazioni farmacologiche sui farmaci anticonvulsivanti
Approfondire i meccanismi fondamentali, le interazioni farmacologiche e il monitoraggio terapeutico dei farmaci anticonvulsivanti offre preziose informazioni per la pratica clinica.
Settembre 2024
Approccio terapeutico promettente per la malattia endoteliale corneale
Una ricerca innovativa suggerisce una potenziale modalità di trattamento per la malattia endoteliale corneale, riducendo potenzialmente la necessità di trapianti di cornea.
Agosto 2024
Benefici cognitivi della scrittura a mano e della connettività cerebrale
La scrittura a mano contribuisce alla formazione della memoria, alla codifica di nuove informazioni e al miglioramento dell'apprendimento attraverso una maggiore connettività cerebrale.
Agosto 2024
Disturbi neonatali della palpebra, dell'orbita e della lacrimazione: una panoramica clinica
Panoramica completa delle anomalie comuni che colpiscono le palpebre, le orbite e i dotti lacrimali nella popolazione neonatale.
Agosto 2024
Indagine sulla profilassi con doxiciclina per le infezioni trasmesse sessualmente
Uno studio randomizzato e aperto valuta l'efficacia della profilassi con doxiciclina nella prevenzione delle infezioni trasmesse sessualmente, facendo luce sul suo potenziale ruolo negli interventi di sanità pubblica.