Seconda riunione del Comitato di Emergenza del Regolamento Sanitario Internazionale (2005) (IHR) in relazione all’epidemia di vaiolo delle scimmie in diversi paesi
Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha deciso di dichiarare il vaiolo “un’emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale” , come riportato. L’annuncio arriva dopo la riunione degli esperti dell’organizzazione nella quale non sono riusciti a "raggiungere un consenso".
Nonostante ciò, Adhanom Ghebreyesus ha usato i suoi poteri di massimo leader dell’organizzazione per prendere una decisione in base alla grande diffusione del virus nelle ultime settimane. Un mese fa, quando il comitato di esperti ha deciso di rinviare la decisione, nel mondo erano stati diagnosticati circa 4.000 casi, una cifra che in questo periodo si è quadruplicata fino a superare i 16.500. Il numero dei paesi colpiti è oggi 75, praticamente il doppio di allora.
L’emergenza sanitaria dichiarata questo sabato rappresenta il massimo livello di allerta previsto dal Regolamento sanitario internazionale, considerazione che finora avevano solo il coronavirus e la poliomielite. Il provvedimento conferisce poteri a livello internazionale all’OMS attraverso raccomandazioni che saranno obbligatorie per i Paesi membri.
Il direttore dell’Oms ha affermato che "le nuove forme di trasmissione che hanno facilitato la diffusione del virus sono ancora poco conosciute", per questo è necessario aumentare la sorveglianza a livello internazionale e sviluppare misure di sanità pubblica per identificare nuovi casi . “Il rischio di vaiolo delle scimmie è moderato a livello globale, tranne che nella regione europea, dove è elevato”, ha aggiunto.
Il Direttore Generale dell’OMS riconosce le complessità e le incertezze associate a questo evento di salute pubblica. Dopo aver considerato le opinioni dei membri e dei consulenti del Comitato, nonché altri fattori in conformità con il Regolamento sanitario internazionale, il Direttore generale ha stabilito che l’epidemia di vaiolo delle scimmie in diversi paesi costituisce un’emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale .
“Abbiamo un’epidemia che si è diffusa rapidamente in tutto il mondo attraverso nuove modalità di trasmissione, di cui capiamo molto poco e che soddisfa i criteri degli standard sanitari internazionali”, ha detto Tedros annunciando l’emergenza.
L’ultima volta che l’OMS ha dichiarato un’emergenza internazionale è stata all’inizio del 2020, a causa del Covid-19. Sebbene la malattia causata dal virus del vaiolo delle scimmie attualmente diffuso sia molto meno grave del Covid-19 e si diffonda molto meno facilmente, ci sono buone ragioni perché l’OMS dichiari lo stato di emergenza.