Warning: simplexml_load_file(http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.37): Failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 403 Forbidden in /var/www/html/cura/validate.php on line 102

Warning: simplexml_load_file(): I/O warning : failed to load external entity "http://www.geoplugin.net/xml.gp?ip=216.73.216.37" in /var/www/html/cura/validate.php on line 102

Warning: Attempt to read property "geoplugin_countryCode" on bool in /var/www/html/cura/validate.php on line 103
CuraNature
Covid
Il danno d'organo persiste nei pazienti affetti da
Il danno d'organo persiste nei pazienti affetti da COVID da lungo tempo

Danno d'organo osservato nel 59% dei pazienti con COVID lungo anche un anno dopo i sintomi iniziali.

Settembre 2023

Idrossiclorochina per il trattamento di adulti non
Idrossiclorochina per il trattamento di adulti non ospedalizzati con COVID-19

L'HCQ non migliora la clearance virale né riduce il rischio di ospedalizzazione

Settembre 2023

Il COVID-19 durante la gravidanza pone seri rischi
Il COVID-19 durante la gravidanza pone seri rischi per la salute, avverte una nuova ricerca

Ricerche recenti sottolineano l'urgente necessità di aumentare la vaccinazione contro il COVID-19 tra le donne in età fertile a causa dei maggiori rischi per la salute associati all'infezione durante la gravidanza.

Settembre 2023

L'OMS aggiorna le linee guida sull'uso delle masch
L'OMS aggiorna le linee guida sull'uso delle mascherine e sui trattamenti COVID-19

Gli aggiornamenti alle linee guida dell'OMS comprendono raccomandazioni sull'uso delle mascherine, sui trattamenti e sulla cura dei pazienti affetti da COVID-19, riflettendo l'evoluzione delle prove e le priorità sanitarie globali.

Settembre 2023

L'OMS lancia un'iniziativa per accelerare lo svilu
L'OMS lancia un'iniziativa per accelerare lo sviluppo del vaccino contro la tubercolosi

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mira a istituire un Consiglio per facilitare la concessione di licenze e accelerare lo sviluppo dei vaccini contro la tubercolosi, traendo ispirazione dagli sforzi per la vaccinazione contro il COVID-19.

Settembre 2023

La maggior parte degli effetti COVID a lungo termi
La maggior parte degli effetti COVID a lungo termine si risolvono entro un anno, scoprono i ricercatori

Secondo una recente ricerca, i casi lievi di COVID-19 in genere non comportano complicazioni sostanziali per la salute a lungo termine e la maggior parte degli individui infetti si risolve entro un anno.

Settembre 2023

Esplorati richiami vaccinali anti-COVID monovalent
Esplorati richiami vaccinali anti-COVID monovalenti o bivalenti

Il potenziamento di BNT162b2 adattato con Omicron BA.1 bivalente negli adulti di età superiore a 55 anni è in fase di studio per determinare le strategie ottimali di potenziamento del COVID-19.

Settembre 2023

Riduzione del 90% dei decessi per COVID-19 dopo un
Riduzione del 90% dei decessi per COVID-19 dopo una dose di richiamo, rivela uno studio

La vaccinazione di richiamo svolge un ruolo cruciale nel ridurre i tassi di mortalità da COVID-19, con uno studio che riporta una diminuzione del 90% dei decessi in seguito alla somministrazione di richiamo.

Settembre 2023

La diffusione sistemica della SARS-CoV-2 esaminata
La diffusione sistemica della SARS-CoV-2 esaminata in un nuovo studio

Nonostante colpisca principalmente i tessuti respiratori, SARS-CoV-2 può diffondersi in tutto il corpo, sollevando preoccupazioni sui suoi effetti sistemici oltre i polmoni.

Agosto 2023

L'accettazione globale dei vaccini anti-COVID è i
L'accettazione globale dei vaccini anti-COVID è in aumento, secondo un sondaggio

Secondo un nuovo sondaggio che ha coinvolto 23 paesi, l'accettazione del vaccino contro il Covid-19 è aumentata a livello globale, segnalando una crescente fiducia negli sforzi di vaccinazione.

Agosto 2023